Esperta di Tai Chi, Qi Gong, Meditazione ed Essenze Floreali
Inizia il suo percorso personale interessandosi, durante gli anni di frequenza alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, a psicomotricità, bioenergetica ed altre terapie a mediazione corporea. Durante la sperimentazione su di sé di queste pratiche, nel 1983, incontra il Tai Chi Chuan ed il Qi Gong e ne inizia lo studio con Ermanno Cozzi, allievo di Yang Sau Chung figlio maggiore di Yang Chen Fu, il più grande maestro di Tai Chi del ‘900 e grande diffusore dello Stile Yang.
Nel 1987 frequenta il primo seminario con il M° Chu King Hung, discepolo di Yang Sau Chung e rappresentante europeo dell’ITCCA, organizzazione fondata da Yang Sau Chung per preservare i principi dello “Original Yang Style (Stile originale della famiglia Yang)”.
Volendo approfondire la sua conoscenza del Tai Chi, nel 1992, continua i suoi studi in maniera più sistematica sotto la guida di Carlo Lopez, rappresentante italiano dell’ITCCA e frequenta regolarmente i seminari del maestro Chu King Hung.
Nel Febbraio 1998 sostiene l’esame con il Maestro Chu, per essere riconosciuta insegnante ITCCA e una o due volte l’anno, in occasione delle sue lezioni private tiene con lui una verifica della sua preparazione.
Dal 1998 al 2002 fa parte della redazione di SHENG rivista di “Pensieri taoisti in libertà” dell’ITCCA Italia.
Dal 2002 è membro della Commissione Tecnica Regionale Lombarda dell’Ado-Uisp.
Nel 2005 ottiene il prestigioso riconoscimento di “Maestra di Qi Gong” dall’Ado-Uisp.
Dal 2005 è Presidente del Collegio dei Probiviri dell’Itcca Italia
Parallelamente allo studio del Tai Chi nel 1994 comincia ad occuparsi di Fiori di Bach che in questi anni ha approfondito, sia sotto l’aspetto sperimentale, con l’esperienza su di sé, sia sotto l’aspetto teorico, frequentando stage e seminari con i maggiori esperti italiani e stranieri della floriterapia.
Dal 1996 partecipa attivamente a gruppi di studio e di ricerca su i vari aspetti della floriterapia. Dal 1997 fa parte del consiglio direttivo dell’Unione di Floriterapia (UF) e dal 1998 n’è anche docente. Dal 1999 conduce corsi introduttivi e d’approfondimento sui Fiori di Bach ed altri Repertori Floreali presso vari centri.
Dal 2000 è socia fondatrice e membro del consiglio direttivo del RIF – Registro Italiano Floriterapeuti.
Nel 2001, insieme ad altri docenti dell’Unione di Floriterapia, fonda la prima scuola di Floriterapia in Italia. Dal 2004 è Consigliere e presidente del Collegio dei Probiviri, poi, dal 2010 Vicepresidente della IAS, Interassociazione Arti per la Salute.
Nel giugno 2011 è stata eletta nel Consiglio Direttivo del CTS della Legge 2/2005 sulle DBN Discipline Bionaturali della Regione Lombardia. Attualmente ne è consulente.
Da giugno 2012 è Vicepresidente dell’ UF – Unione di Floriterapia.
Nel 2015 è una delle organizzatrici della Giornata Mondiale della Floriterapia ideata dal RIF.
Tai Chi e Qi Gong
Il Tai Chi è l’arte del movimento, l’essere umano da quando nasce impara a muoversi; il movimento è vita, è fluire, è benessere, è star bene con se stessi. Gli antichi taoisti cinesi hanno osservato la natura, gli animali, hanno compreso lo Yin e Yang in tutte le cose e lo hanno applicato su se stessi per stare bene, per respirare, per arrivare anziani in buone condizioni di salute, hanno imparato la naturalezza dei movimenti dei bimbi per difendersi creando un’arte marziale ineguagliabile e praticabile da chiunque.
Lo Stile
Lo stile praticato da Patrizia Roberti è quello autentico della famiglia Yang.
Il Gran Maestro Yang Sau Chung, alla morte del padre, il famoso Yang Chen Fu, si trovò ad essere l’unico erede ad avere la completa conoscenza dei segreti della famiglia Yang.
Per preservare il significato profondo di quest’arte, Yang Sau Chung fondò l’International Tai Chi Chuan Association (ITCCA)
Centri dove insegna:
Il Ginkgo
via Stefini 7 – MilanoLink: www.ilginkgo.it
Come arrivare: http://www.ilginkgo.it/sede/posto.html
Associazione Yoga Mandir
Via Circo 1802 89015544
Patrizia Roberti
email: patriziaroberti@gmail.comCell: 348 7735781
Tel: 02 66982957