Sabato 24 aprile 2021 dalle 10 del mattino …
Abbracciamo il nostro pianeta uniti dall’energia della nostra arte.

Di seguito i punti di ritrovo all’aperto della nostra Scuola,
se non potete raggiungerli seguiteci online !!
Su youtube a questo link !
Canton Ticino CH – Sessa
Giardino privato
Per informazioni Irene Binaghi +39 366 410 4868
Cuneo (CN)
Parco della resistenza
Per informazioni Ruggero Ghiglia 334 379 1027
Chiavenna (SO)
Parco dell’Immacolata
Ingresso da via Vanossi
Per informazioni Katia Paruscio 393 768 4594
Castiglione Olona (VA)
Via Mazzucchelli
Prato antistante Magazzino Amici della Ferrovia Valmorea
Per informazioni Irene Binaghi 366 410 4868
Bergamo (BG)
Parco Sant’Agostino – Città Alta
Per informazioni Cristian Colombo 347 590 0056
Fabio Arrigoni 339 439 9143
Brescia (BS)
Parco Jan Palach
Via Nicolò Tommaseo
Per informazioni Alessandra Borella 333 290 3795
Senago (MI)
Parco di via Buozzi
(di fronte pizzeria Samarcanda)
Per informazioni Maria Pina Blanco 335 560 4568
Misinto (MB)
Parco delle Groane
Zona Anfiteatro – ingresso da via della Pusterla
Per informazioni Giorgio Gaulli 348 91 01 791
Milano centro
Giardini Cassina de Pomm
Per informazioni Carlo Lopez 348 732 4633
Davide Lopez 342 389 1699
Milano ovest
Parco delle cave
(vicino allo stadio S. Siro)
Per informazioni Domenico Decimo 360 461 633
Pavia (PV)
Area di Vul
Ingresso da via XXV Aprile, 14
Per informazioni Rosanna Gaudio 349 1880 149
Piacenza (PC)
Parco di Montecucco
Ingresso da via R. de Longe
Per informazioni Alessia Gualla 349 190 8573
Fiorenzuola (PC)
Parco al Molinetto
(fine di via Manfredi, angolo via Mangia)
Per informazioni Simona Troni 349 770 0309
Genova (GE)
Porto antico
(in fondo ai Magazzini del Cotone)
Per informazioni Chiara Lavezzari 347 230 8291
Villanova d’Albenga (SV)
Frazione Bossoleto
Per informazioni Petra Raffeis 335 873 6958
Montecarlo (LU)
Quercione
Loc. San Martino in Colle
Per informazioni Agata Sapienza 389 645 0385
Castelvecchio Pascoli (LU)
Via foresta di sopra
(nei pressi della ex scuola elementare)
Per informazioni Luca Bonugli 333 272 1343
Cupra Marittima (AP)
Parco Padre Martelli
Via Tommaso da Marano
Per informazioni Lilli Cannella 333 318 8223
Roma (RM)
Villa Doria Pamphili – area Vivi Bistrot
Ingressi di via Vitellia 102 e via Leone XIII
Per informazioni Daniela Bassi 347 117 4597
Salerno (SA)
Molo Masuccio Salernitano
Piazza della concordia
Per informazioni Ulla Scuccimarra 340 495 9672
La Giornata mondiale del Tai Chi e Qi Gong si festeggia ogni anno, in tutto il mondo, l’ultimo sabato di Aprile, a partire dalle 10 del mattino, ora locale.
In questo modo i praticanti di questa antica arte, incontrandosi all’aperto in uno spirito di condivisione, daranno energia a nuove “onde” per un’intera giornata, ad un respiro che abbraccerà tutto il nostro pianeta.
La Giornata Mondiale del Tai Chi e Qi Gong è stata ufficialmente riconosciuta dalla Organizzazione mondiale della sanità delle Nazioni unite (UNWHO) per la partecipazione all’iniziativa “Move for Health”.
