Giornata Mondiale Tai Chi
Sabato 28 aprile 2018 alle 10 del mattino …
I punti di ritrovo in italia
della nostra Scuola sono:
Mondovì (CN)
Parco Europa
Per informazioni sulla Giornata Mondiale Tai Chi
Ruggero Ghiglia
334 379 1027
Castiglione Olona (VA)
Prato del Castello di Monteruzzo
In caso di maltempo il ritrovo è a Gaëlle-Lab in via Broggi 5
Per informazioni:
Irene Binaghi
366 410 48 68
Eugenio Foiadelli
338 94 84 110
San Pellegrino (BG)
Parco del Grand Hotel
viale Bortolo Belotti
Per informazioni:
Michela Pesenti
338 434 8016
Bergamo
Parco Sant’Agostino – Città Alta
Per informazioni:
Cristian Colombo
347 590 0056
Brescia
Parco Castelli – zona Stadio
Per informazioni:
Carolina Pepe
328 638 2234
Alessandra Borella
333 290 3795
Seveso (MB)
Parco delle Querce – via Ada Negri
Per informazioni:
Aldo Munizza
335 604 3321
Maria Pina Blanco
335 560 4568
Cernusco sul Naviglio (MI)
Parco Increa
Ingresso Cernusco
Per informazioni:
Cesare Giardini
347 5800 303
Milano centro
Giardini Pubblici “Indro Montanelli” dalle 10 alle 13.
Al pomeriggio presso Il Ginkgo,
pratica dalle 15 alle 16,
e meditazione La Valle del Tao a partire dalle ore 16.
In caso di pioggia presso Il Ginkgo.
Per informazioni:
Daniela Bassi
347 11 745 97
Milano Nord Ovest
Parco delle Cave
accesso in auto da via Caldera (bus 80) e via Taggia; (bus 49).
In caso di pioggia presso Centro Yogarte in via Albertinelli, 6.
Per informazioni:
Domenico Decimo
333 216 5189
San Donato Milanese
Parco del laghetto
via primo Maggio.
In caso di pioggia presso Casa delle Associazioni, via Bolgiano
Per informazioni:
Donella Bucca
338 752 32 27
Pavia
Giardini del Castello Visconteo
ingresso da piazza Castello
(statua di Garibaldi col Leone)
Per informazioni:
Angela Pesci
339 323 4600
Piacenza
Parco di Montecucco
ingresso dal cancello di via De Longe.
Per informazioni:
Laura Fagnola
320 154 8942
Fiorenzuola
Ex Parco della fontana
Piazzale Giuseppe Verdi
Per informazioni:
Francesca Moschini
349 222 4332
Marino Bricchi
340 304 0756
Genova
Expò – Piazzale Mandraccio
Per informazioni:
Chiara Lavezzari
347 230 82 91
Garlenda (SV)
Parco Villa Franca
Per informazioni:
Stefania Ponzone
392 292 7975
Borgo a Mozzano (LU)
Zona fluviale vicino al campo sportivo.
Ritrovo ore 9.40 Piazza della Stazione ferroviaria
Per informazioni:
Luca Bonugli
333 272 1343
Pescia (PT) dalle 15 alle 16
Passerella Sforzini
lungo il fiume Pescia
In caso di pioggia presso Itinera Tai Chi
Via di campugliano, 19
Uzzano (PT)
Per informazioni sulla Giornata Mondiale Tai ChiPer informazioni:
Agata Sapienza
389 6450 385
Volterra (PI)
Parco Fiumi
In caso di pioggia: Centro “Yoga Terra”
v. Giusto Landini 13
Per informazioni:
Fabiana Pizzuti
340 674 5152
Grottammare (AP)
Lungomare Nord, davanti al Kursaal.
In caso di pioggia presso Centro Ricreativo Sisto V, Pineta Ricciotti
Per informazioni:
Lilli Cannella
333 3188 223
Salerno
Villa Comunale
Fontana Don Tullio
Per informazioni:
Ulla Scuccimarra
340 495 9672
Ostuni (BR)
Parco naturale regionale
“Delle dune costiere”
accanto a Lido Morelli
Per informazioni:
Martine Balanza
335 634 6106
La Giornata mondiale del Tai Chi e Qi Gong si festeggia ogni anno, in tutto il mondo, l’ultimo sabato di Aprile, a partire dalle 10 del mattino, ora locale.
In questo modo i praticanti di questa antica arte, incontrandosi all’aperto in uno spirito di condivisione, daranno energia a nuove “onde” per un’intera giornata, ad un respiro che abbraccerà tutto il nostro pianeta.
In questa occasione, tutte le persone che lo vorranno, potranno provare gratuitamente, con la guida di insegnanti qualificati, il piacere della pratica di questa antica arte del benessere.
Giornata Mondiale Tai Chi
La Giornata Mondiale del Tai Chi e Qi Gong è stata ufficialmente riconosciuta dalla Organizzazione mondiale della sanità delle Nazioni unite (UNWHO) per la partecipazione all’iniziativa “Move for Health”.